Lab Progettazione 2_Snake's Basket


Questo è un progetto che sto studiando in questo semestre insieme a una mia compagna di corso Serenella Toniutti.



L'area di progetto è situata a Gorizia nel lotto dell'attuale Società "Iris" 




 Questa è la tavola della prima esercitazione doveva contenere sia un'osservazione oggettiva dove si studiavano le superfici e i vincoli, sia una maggiormente soggettiva dove rappresentare il contesto.




 Questa è la tavola della seconda esercitazione, in cui veniva chiesto di studiare dei progetti di architetti famosi, capire la logica e le peculiarità del progetto; forti di quest'analisi riadattavamo il progetto alla nostra situazione, questo è il mio risultato.





Sucessivamente ci è stato chiesto di elaborare ulteriormente l'idea e presentare degli elaborati:


Queste tre immagini sottostanti rappresentano lo studio dell'edificio durante tre diversi orari della giornata, concetto fondamentale per il progetto che ho usato come riferimento, per non privare gli edifici confinanti di luce diretta.




ore 8:30





ore 12:00





ore 17:30






Queste altre tavole che seguono servono a spiegare in maniera chiara e semplice le varie funzioni dell'edificio e rendere istantanea la comprensione a chi l'osserva per la prima volta. 



Studio delle funzioni interne





 Rappresentazione della diversità di altezza dell'edificio





Dopo la prima revisione il professore ha consigliato di spezzare quest'edificio per passare ad una fase successiva dove si articoleranno i vari spazi per creare degli ambienti complessi più consoni alle funzioni future.

._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._


ecco qua dopo tanto tempo un assaggio del progetto, un video-animazione 3d che ha impiegato 3 giorni per essere elaborato parzialmente, appena avrò un pò di tempo libero pubblicherò anche tutti gli elaborati grafici e le varie fasi del progetto


Nessun commento:

Posta un commento