Workshop Progettazione 1_Giardino-Esposizione


Questo progetto è nato successivamente alla mostra e conseguentemente tiene molto in considerazione l'altro progetto, hanno collaborato con me Davide Pecorari e Nicolò Pagura.




L'idea è quella di riqualificare il verde del quartiere creando uno spazio che possa avere diverse valenze per un pubblico molto eterogeneo.



Come si vede da questa renderizzazione aerea l'area è stata divisa in tre zone principali la zona giardino-labirinto, una zona espositiva che lavora in funzione della mostra e una zona ristoro-bar.











In questa immagine vengono evidenziate la zona labirinto e la zona espositiva e si può notare come anche i viottoli siano direzionati in maniera tale da portare il visitatore a compiere determinati percorsi e a scoprire certe viste e certi scorci con una logica prefissata







In questa vista osserviamo con il punto di vista di un visitatore che entra nel parco da via del Santo.






Questa invece è la visuale che si avrebbe venendo dalla zona Ristoro-Bar.






Quest'immagine rappresenta la zona Ristoro-Bar che oltre ad essere comunicante con il resto del giardino ha anche una sua entrata per via della Croce, questo perchè viene data una certa indipendenza a questa zona per poter essere accessibile anche al di fuori degli orari di apertura del giardino.






Una foto del plastico realizzato da noi.




Un particolare del plastico che rappresenta l'area espositiva antistante l'edificio della mostra.

Nessun commento:

Posta un commento